OFFERTA LUCE
Su Misura è l’offerta Luce Bluenergy che coniuga i vantaggi del prezzo fisso con la flessibilità del prezzo variabile per luce e gas.
In base ai tuoi consumi puoi scegliere il giusto mix di luce a prezzo fisso e variabile. Otterrai così un’offerta perfettamente in linea con le tue esigenze che ti garantirà una quantità di energia a prezzo fisso, proteggendoti dagli aumenti del mercato, e una quantità di energia a prezzo variabile per usufruire dei ribassi.
L’offerta prevede:
- Tre taglie per individuare correttamente il tuo consumo annuo:
“S – Small”, “M – Medium” e “L – Large” - Bilanciamento personalizzato: due diverse combinazioni tra prezzo fisso e prezzo variabile (PUN index GME) tra cui scegliere, per assicurarti la giusta quantità di energia a prezzo fisso.
- Prezzo fisso: componente dell’energia bloccata fino alla soglia mensile definita dal tuo profilo di consumo.
- Prezzo variabile: componente dell’energia allineata al prezzo di mercato, una volta superata la soglia mensile selezionata.
- Massima trasparenza: un’offerta senza sorprese che ti garantirà energia al giusto prezzo, per gestire facilmente i tuoi consumi.
- Energia elettrica da fonti rinnovabili certificate.
Componente energia fissa
F0: 0,119 €/kWh
Componente energia variabile
F0: 0,119 €/kWh + 0,029 €/kWh spread
Costo di commercializzazione:
(CDFIX) pari a 156 €/POD/anno
Offerta sottoscrivibile fino al 12 novembre 2025
SU MISURA LUCE
Offerta per la fornitura di energia elettrica sul mercato libero a clienti domestici sottoscrivibile fino al 12 novembre 2025
La Spesa per la vendita di energia elettrica dell’offerta Su misura comprende le seguenti componenti
- Componente energia fissa
- Componente energia variabile
- Corrispettivo energia
- Costi per la commercializzazione al dettaglio
- Corrispettivi di dispacciamento
- Corrispettivo di cui all’Articolo 25 del TIS
CORRISPETTIVO ENERGIA
(€/kWh)
Multioraria
Componente energia fissa: 0,119 €/kWh
Componente energia variabile: 0,119 €/kWh + 0,029 €/kWh spread
Componente energia fissa: applicata al consumo compreso nella soglia mensile scelta avente i valori di seguito indicati, invariabile fino alla scadenza delle presenti CTE sull’unica fascia oraria F0: 0,119 €/kWh, perdite 10,0% comprese, la cui incidenza percentuale è 27,96%;
Componente energia variabile: applicata al consumo eccedente la soglia mensile scelta, pari alla somma del valore orario dell’indice PUN Index GME1 sull’unica
fascia oraria F0 e di uno spread di 0,029 €/kWh, perdite 10,0% comprese; nel caso di indisponibilità o mancata registrazione dei consumi orari verrà applicata la
somma del valore medio mensile dell’indice PUN Index GME, dello spread come prima indicato e della componente modulazione fasce pari a 0,008 €/kWh2; anche
in presenza di una Market Time Unit (MTU) inferiore all’ora, così come eventualmente introdotta successivamente dal Gestore del Mercato Elettrico (GME) nel Mercato del Giorno Prima (MGP), la componente energia suddetta sarà comunque da ritenersi oraria, quale media aritmetica dei valori assunti nella MTU di riferimento. Nel caso in cui divenissero efficaci le misure già prospettate dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) nella Del. 304/2024/R/eel e ss.mm.ii. relative al superamento del meccanismo transitorio di perequazione a compensazione dell’eventuale differenziale tra il prezzo zonale e il PUN Index GME, nel Mercato del Giorno Prima (MGP), il PUN Index GME sarà sostituito dal PUN zonale riferito alla zona su cui insiste il Punto di Prelievo. L’indice PUN Index GME ha assunto nel mese di Settembre 2025 il valore medio mensile di 0,119984 €/kWh nella Fascia F0 perdite 10,0% comprese; nel corso degli ultimi 12 mesi l’indice PUN ha raggiunto il valore massimo di 0,165397 €/kWh nella Fascia F0 perdite 10,0% comprese; le incidenze percentuali dell’indice PUN Index GME
e dello Spread sono, rispettivamente, 27,27% (indice) e 6,81% (spread); i valori storici del PUN (e del PUN Index GME a partire dal 2025) sono consultabili su https://www.mercatoelettrico.org/It/Statistiche/ME/DatiSintesi.aspx;
Costi per la commercializzazione al dettaglio, relativa alle attività di gestione commerciale dei clienti, pari a 156,00 €/punto di prelievo/anno (quota fissa, applicata
in bolletta in quote mensili), la cui incidenza percentuale è 13,57%;
Corrispettivi a copertura dei costi per il servizio di dispacciamento di cui alla Sezione 3-24 dell’Allegato A alla Delibera 539/2024/R/eel e ss.mm.ii. dell’ARERA,
determinati ed aggiornati da ARERA e da TERNA con periodicità variabile, attualmente per il IV trimestre 2025 pari al valore complessivo di 0,01078 €/kWh, perdite 10,0% comprese, la cui incidenza percentuale è 2,53%.
Corrispettivo mercato capacità di cui al TIV (Testo Integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza, Allegato A alla
Delibera ARERA 491/2020/R/eel), comma 34.8bis, determinato e aggiornato da ARERA con periodicità variabile, attualmente per il mese di Ottobre 2025 pari al valore di 0,004703 €/kWh, perdite 10,0% comprese, la cui incidenza percentuale è 1,98%;
Corrispettivo di cui all’Articolo 25 del TIS (componente DISPBT), per il IV trimestre 2025 pari al valore di 1,2311 €/POD/anno, la cui incidenza percentuale è 0,11%; nel solo caso in cui il punto di prelievo non sia trattato su base oraria, il corrispettivo di cui all’Articolo 15.2 del TIS (corrispettivo per l’aggregazione delle misure in prelievo – CAPDPNO), per l’anno 2025 pari al valore di 0,084 €/punto di prelievo/anno, la cui incidenza percentuale è 0,01%; il corrispettivo mercato capacità di cui al TIV (Testo Integrato delle disposizioni per l’erogazione dei servizi di vendita dell’energia elettrica di ultima istanza, Allegato A alla Delibera ARERA 491/2020/R/eel), comma 34.8bis, determinato e aggiornato da ARERA con periodicità variabile, attualmente per il mese di Ottobre 2025 pari al valore di 0,004703 €/kWh, perdite 10,0% comprese, la cui incidenza percentuale è 1,44%. Il suddetto importo sarà maggiorato di un corrispettivo fissato da Bluenergy e invariato per l’intera durata contrattuale, pari a 0,005 €/kWh, la cui incidenza percentuale è 1,17 %.
La Spesa per la vendita di energia elettrica rappresenta il 80,88% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo (domestico, con consumo di 2.700 kWh/anno, potenza contrattualmente impegnata di 3,00 kW, contratto per abitazione di residenza, prezzo multiorario).
La Spesa per materia energia rappresenta il 73,81% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo (domestico, con consumo di 2.700 kWh/anno, potenza contrattualmente impegnata di 3,00 kW, contratto per abitazione di residenza, prezzo multiorario).
La Spesa per la tariffa per l’uso della rete elettrica comprende tutti i costi e gli oneri sostenuti da Bluenergy Group Spa nei confronti della Società di Distribuzione locale per i servizi di trasmissione, misura, distribuzione ed incide percentualmente per il 11,76%.
La Spesa per gli oneri generali di sistema comprende tutti gli oneri generali del sistema elettrico relativi al mercato libero (ASOS, ARIM) ed incide percentualmente
per il 7,36%, di cui 6,97 % relativi alla componente ASOS che serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti
rinnovabili o da cogenerazione ed è a carico di tutti i clienti elettrici.
La Spesa per la tariffa per l’uso della rete elettrica e la Spesa per gli oneri generali di sistema sono aggiornate periodicamente secondo quanto stabilito dalle autorità
competenti, dall’ARERA e dalla Società di Distribuzione locale (www.arera.it/area-operatori/prezzi-e-tariffe); saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi,
componenti tariffarie, e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti autorità con riferimento alla fornitura di energia elettrica, anche – ma non esclusivamente – in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore.
OFFERTA GAS
Su Misura è l’offerta gas Bluenergy che ti consente di sfruttare i vantaggi del prezzo fisso e la flessibilità delle offerte a prezzo variabile.
Scegliendo la fascia di consumi più in linea alle tue necessità, otterrai un’offerta che rispecchia le tue abitudini di consumo senza sprechi. Otterrai un’offerta che ti garantirà una quantità di gas a prezzo fisso per proteggerti dagli aumenti del mercato e una quantità di gas a prezzo variabile per usufruire a tuo vantaggio dei ribassi.
L’offerta prevede:
- Tre taglie per individuare correttamente il tuo consumo annuo:
“S – Small”, “M – Medium” e “L – Large” - Bilanciamento personalizzato: due diverse combinazioni tra prezzo fisso e prezzo variabile (indice di riferimento: PSV DA) tra cui scegliere, per assicurarti la giusta quantità di gas a prezzo fisso
- Prezzo fisso: componente energia bloccata fino alla soglia mensile definita dal tuo profilo di consumo
- Prezzo variabile: componente energia allineata al prezzo di mercato, una volta superata la soglia mensile selezionata
- Massima trasparenza: un’offerta senza sorprese che ti garantirà gas al giusto prezzo, per gestire facilmente i tuoi consumi
- Gas con emissioni compensate
SU MISURA GAS
Prezzo della materia prima
0,45 €/Smc
Costo di commercializzazione:
CDFIX pari a 156 €/PDR/anno
CDVAR pari a 0,02 €/Smc
Offerta sottoscrivibile fino al 12 ottobre 2025
SU MISURA GAS
Offerta per la fornitura di gas naturale sul mercato libero a clienti domestici sottoscrivibile fino al 12/11/2025
La Spesa per materia gas dell’offerta Relax Casa comprende le seguenti componenti:
- Componente energia
- Costi per la commercializzazione al dettaglio
- Componente CCR di cui al TIVG
- Spesa per la tariffa per l’uso della rete del gas naturale
- Spesa per gli oneri generali di sistema
| CONSUMO ANNUO (Smc/anno) | Soglia di consumo a prezzo fisso Inverno (Smc/mese) | Soglia di consumo a prezzo fisso Estate (Smc/mese) | Codice offerta |
| S – Small (0 – 499) | 12 | 5 | GSUM01025L_S_A |
| S – Small (0 – 499) | 20 | 5 | GSUM01025L_S_B |
| M – Medium (500 – 1.000) | 40 | 10 | GSUM01025L_M_A |
| M – Medium (500 – 1.000) | 55 | 10 | GSUM01025L_M_B |
| L – Large (1.001 – 1.400) | 90 | 20 | GSUM01025L_L_A |
| L – Large (1.001 – 1.400) | 135 | 35 | GSUM01025L_L_B |
CORRISPETTIVO GAS
(€/Smc)
0,45 €/Smc
Componente energia fissa, applicata al consumo compreso nella soglia mensile scelta, avente il valore di 0,45 €/Smc, invariabile fino alla scadenza delle presenti
CTE, la cui incidenza percentuale è 30,76%.
Componente energia variabile, applicata al consumo eccedente la soglia mensile scelta, pari alla somma del valore assunto mensilmente dall’indice PSV Day Ahead ”Offer” e di uno spread di 0,159 €/Smc; l’indice PSV Day Ahead ”Offer”, variabile mensilmente, è pari alla media aritmetica delle quotazioni giornaliere PSV Day Ahead ”Offer” del mese di prelievo, pubblicata nel report ‘Heren European Spot Gas Markets’ (www.icis.com) per ogni giorno lavorativo, secondo il calendario inglese (così calcolato: per ogni giorno lavorativo a Londra verrà utilizzato il prezzo “Day Ahead” pubblicato il giorno lavorativo immediatamente precedente; per ogni giorno non lavorativo a Londra (sabato, domenica, festivi) verrà utilizzato il “Weekend” pubblicato il giorno lavorativo immediatamente precedente); l’indice PSV Day Ahead ”Offer” ha assunto nel mese di Settembre 2025 il valore di 0,375569 €/Smc e nel corso degli ultimi 12 mesi ha raggiunto il valore massimo di 0,566773 €/Smc a Febbraio 2025; le incidenze percentuali dell’indice PSV e dello Spread sono rispettivamente 25,1% (Indice) e 10,87% (Spread); i valori storici dell’indice PSV Day Ahead ”Offer” sono altresì consultabili sul sito www.bluenergygroup.it
Costi per la commercializzazione al dettaglio, relativa alle attività di gestione commerciale dei clienti, pari a 0,02 €/Smc (quota variabile) e 156,00 €/punto di
riconsegna/anno (quota fissa), le cui incidenze percentuali sono rispettivamente 1,37% e 9,69%.
Componente CCR di cui al TIVG (Testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas naturale e gas diversi dal gas naturale distribuiti a mezzo di reti
urbane, Allegato A alla Delibera 100/2023/R/com e ss.mm.ii.), determinata ed aggiornata con periodicità variabile dall’ARERA, attualmente per il IV trimestre
2025 pari a 0,026733 €/Smc, la cui incidenza percentuale è 1,84%.
Spesa per la vendita di gas naturale rappresenta il 79,63% della spesa annua al netto delle imposte per un cliente tipo (stima riferita ad un cliente tipo domestico, consumo di 1.100 Smc/anno, ambito tariffario Nord-orientale, contatore classe minore uguale a G6).
Il Cliente, nella tabella sopra riportata, potrà scegliere quale delle due tipologie di soglia di consumo a prezzo fisso abbinare alla propria taglia (definita sulla base del
consumo annuo dichiarato dal Cliente in fase di contrattualizzazione per il proprio punto di fornitura). L’opzione scelta definisce il consumo di Smc mensili massimo (diverso fra mesi invernali – da novembre a marzo – ed estivi – da aprile a ottobre) fatturato tramite
componente energia fissa. Se il consumo del mese è inferiore o uguale a quello definito nella soglia di appartenenza del Cliente, tutto il consumo verrà fatturato a
prezzo fisso; se il consumo del mese è superiore a quello indicato nella soglia scelta, verrà fatturato a fisso il consumo definito nella soglia di appartenenza, mentre
quello che eccede la soglia verrà fatturato tramite componente energia variabile. Qualora l’attivazione (o cessazione) della fornitura non coincidesse con il primo (o
l’ultimo) giorno del mese, la soglia mensile non subirà adeguamenti, ma rimarrà quella definita in tabella.
Spesa per la tariffa per l’uso della rete del gas naturale comprende le componenti relative ai servizi di trasporto (QT) e la tariffa per i servizi di distribuzione,
misura e commercializzazione (τ1, τ3, RS, UG1, ST, VR, Canoni Comunali) ed incide percentualmente per il 16,96%.
Spesa per gli oneri generali di sistema comprende tutti gli oneri generali del sistema gas relativi al mercato libero (RE, UG2, UG3) ed incide percentualmente per
il 3,4%
La Spesa per la tariffa per l’uso della rete del gas naturale e la Spesa per gli oneri generali di sistema sono aggiornate periodicamente secondo quanto stabilito dall’ARERA e dalla Società di Distribuzione locale (www.arera.it/area-operatori/prezzi-e-tariffe); saranno fatturati al Cliente ulteriori oneri, corrispettivi, componenti tariffarie, e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti autorità con riferimento alla fornitura di gas naturale, anche – ma non esclusivamente – in sostituzione di altri precedentemente previsti dalla normativa di settore. Tutti i valori delle incidenze percentuali sono riferiti alla spesa annua al netto delle imposte
per un cliente tipo ( domestico, consumo di 1.100 Smc/anno, ambito tariffario Nord-orientale, contatore classe minore uguale a G6).
Le componenti energia, CCR e QT sono riferite ad un gas naturale con Potere Calorifico Superiore (PCS) standard pari a 0,038520 GJ/Smc, pertanto sono da adeguare
in diretta proporzione ai valori di PCS approvati dall’ARERA per l’impianto Re.Mi. presso cui è allacciato il punto di fornitura. I valori aggiornati delle componenti regolate, i loro riferimenti normativi, nonché la descrizione dettagliata della componente energia e dei suoi valori storici, sono
altresì consultabili sul sito www.bluenergygroup.it, rispettivamente alle pagine ”Componenti regolate” e “Valori storici indici energetici”.
Domande Frequenti
Come funziona l’offerta Su Misura Bluenergy?
L’offerta Su Misura di Bluenergy è un’offerta gas e luce che unisce i benefici delle offerte a prezzo fisso con quelli delle offerte a prezzo variabile. Con l’offerta Su Misura gas e luce, puoi contare su un prezzo fisso fino alla soglia definita dal tuo profilo di consumo e beneficiare del prezzo variabile solo per i consumi che superano tale soglia.
Per scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze ti basterà:
- Analizzare i tuoi consumi annuali
- Riconoscere la taglia che più si avvicina ai valori analizzati:
“S – Small”, “M – Medium” e “L – Large” - Scegliere la soglia che fa per te, decidendo se puntare su una base fissa più o meno ampia.
Per esempio, se i tuoi consumi medi annuali non superano i 1.000 kWh/anno, la taglia corrispondente sarà la S. Selezionata la taglia potrai scegliere tra due soglie di consumo a prezzo fisso (15 kWh/mese oppure 25 kWh/mese).
Come vengono calcolate le taglie?
Le taglie vengono definite in base ai consumi storici degli ultimi 12 mesi. In caso di nuova attivazione, in base al profilo di consumo standard per la tua tipologia di utenza (domestico residente, non residente, ecc.)
Come faccio ad aderire all’offerta?
L’offerta è disponibile in tutti i punti vendita Bluenergy. Puoi cercare quello più vicino consultando l’apposita pagina.
L’operatore al desk ti supporterà nell’analisi dei tuoi consumi e provvederà al disbrigo di tutte le pratiche per l’attivazione.
Cosa succede se supero la soglia di consumi prevista?
Se superi la soglia di consumo prevista dal contratto, la quota eccedente sarà fatturata al prezzo variabile indicizzato (PUN INDEX GME per la luce, PSV DA per il gas) più lo spread Bluenergy.
Posso modificare le taglie e le soglie durante il contratto?
Le taglie e le soglie sono fisse per tutta la durata del contratto poiché dipendono dal dato del consumo annuo. In caso di necessità particolari, potrai avvalerti della consulenza dell’operatore al desk.
Come viene calcolato il prezzo variabile?
Il prezzo variabile segue i valori di riferimento dei mercati all’ingrosso:
- per la luce, il PUN INDEX GME (Prezzo Unico Nazionale);
- per il gas, il PSV DA (Punto di Scambio Virtuale).
A questi si aggiungono i costi di commercializzazione e gestione come da Condizioni Tecnico Economiche.
Perché soffrire il caldo?
Scegli un climatizzatore Classe A++ controllabile anche da remoto
Passa ad una caldaia a condensazione e risparmia fino al 25% sulla bolletta del gas.
Scegli il servizio di manutenzione caldaia pagabile in bolletta. Anche per centrali termiche.
Il nostro impegno concreto a favore dell’ambiente
Bluenergy in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica, ha abbracciato i seguenti progetti di micro-scale : Asahan river hydro in Indonesia, Improved Cookstoves for Environmental Conservation in Etiopia, Evergreen forest protection project in Brasile e Song Bung Hydropower in Vietnam.