
TUTTE LE NOVITà
sulla fornitura di gas e luce
Il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio in visita alla sede milanese del Gruppo Bluenergy
Gian Marco Centinaio, Vicepresidente del Senato della Repubblica Italiana, ha fatto visita agli uffici milanesi del Gruppo Bluenergy, azienda 100% italiana appartenente a CGI Holding e punto di riferimento nel Nord Italia per la fornitura di luce, gas e servizi energetici.
L’incontro, svoltosi in un clima informale e di confronto costruttivo, ha rappresentato un’importante occasione per approfondire alcuni dei temi più attuali legati alla transizione energetica e soffermarsi sul ruolo strategico delle ESCo, che si confermano attori fondamentali della transizione energetica. Queste realtà operano come partner qualificati nella progettazione, realizzazione e finanziamento di interventi mirati all’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni. Grazie a un modello di business orientato alla condivisione dei risultati con i clienti, le ESCo rendono possibili investimenti altrimenti complessi, favorendo la diffusione di soluzioni innovative e sostenibili e contribuendo in modo concreto agli obiettivi di decarbonizzazione.
In questo contesto il gruppo Bluenergy opera nell’area nord-ovest attraverso l’azienda Astolia con sede a Milano e nel nord-est con Bluenergy Assistance, con sede a Codroipo (UD). Entrambe le aziende ESCo sono realtà ben radicate nel territorio e impegnate nello sviluppo di soluzioni tecniche su misura per condomìni, aziende e pubblica amministrazione. Tra le loro attività: la progettazione, conduzione e manutenzione di impianti termici e di condizionamento, e la realizzazione di impianti fotovoltaici, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità e ridurre i consumi energetici.
La visita è stata inoltre l’occasione per valorizzare una case history concreta: l’impianto fotovoltaico realizzato da Bluenergy Assistance sul tetto del Bluenergy Stadium di Udine. Un progetto che rappresenta un esempio virtuoso di applicazione delle energie rinnovabili su superfici edilizie esistenti, senza impattare sul suolo agricolo, unendo innovazione, sostenibilità e valorizzazione del patrimonio.
«Raccontare il nostro impegno concreto per un’energia sempre più sostenibile e accessibile al Vicepresidente del Senato ci ha dato la possibilità di condividere la visione strategica che guida ogni giorno Bluenergy: accompagnare comunità, famiglie e imprese nella transizione energetica.», ha dichiarato Alberta Gervasio, Amministratore Delegato di Bluenergy Group. «Il confronto è fondamentale per costruire insieme modelli virtuosi di sviluppo. Il dialogo costante con le istituzioni è oggi fondamentale, per creare sinergie virtuose in grado di trasformare le sfide della sostenibilità in opportunità concrete. Crediamo che la transizione energetica debba passare da soluzioni tangibili, come quelle sviluppate dal gruppo Bluenergy, capaci di generare valore per i territori, per le imprese e per le persone.».
«Bluenergy rappresenta un’eccellenza italiana nei settori della fornitura di energia e dell’efficientamento energetico.», ha dichiarato il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio. «Nel corso della mia visita a Milano, ho potuto verificare in prima persona l’impegno del Gruppo nel cercare di conciliare con ottimi risultati qualità del servizio, rispetto del territorio e propensione alla sostenibilità. Una parola che per me va declinata sotto tre aspetti tra loro inscindibili: sostenibilità ambientale, economica e sociale. Perché non possiamo dimenticare che la transizione green deve avvenire non contro, ma in collaborazione con le imprese, garantendo qualità e tassi di occupazione e rispettando i terreni agricoli e le colture che vi si praticano.».
Il nostro impegno concreto a favore dell’ambiente
Bluenergy in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica, ha abbracciato i seguenti progetti di micro-scale : Asahan river hydro in Indonesia, Improved Cookstoves for Environmental Conservation in Etiopia, Evergreen forest protection project in Brasile e Song Bung Hydropower in Vietnam.

